ancientgreek-logo.png

Supporto al greco antico
per LibreOffice/OpenOffice
Versione: 1.6-beta8

Importare una configurazione

Per importare una configurazione salvata in precedenza, fare clic sull’icona import.png e selezionare il file che contiene le nuove impostazioni. AncientGreek opererà un controllo sul file specificato e caricherà tutti i parametri trovati al suo interno.

Se la procedura si svolge correttamente, apparirà un messaggio come quello mostrato nell’immagine sottostante.

config-import-ok.jpg

Se si verifica un qualche errore durante l’analisi del file, apparirà il messaggio seguente.

config-import-nok.jpg

Si tratta di una situazione che normalmente non si dovrebbe verificare. Con ogni probabilità, ciò significa che il sistema si trova in una condizione di instabilità (dovuta a un numero eccessivo di file aperti, di programmi in esecuzione, ecc.). È consigliabile riavviare il programma e riprovare (senza dimenticare di chiudere anche l’icona di Avvio veloce, se in esecuzione); se riapparirà nuovamente il messaggio, è consigliabile riavviare il computer o prendere ogni provvedimento adeguato per risolvere il problema.

AncientGreek verificherà la scorciatoia assegnata all’attivazione e disattivazione del layout di tastiera Ibycus; se la combinazione fornita non è valida, verrà effettuato un ripristino della scorciatoia di tastiera al valore predefinito – Alt-Ctrl-SPAZIO (⌥⌘SPAZIO su Mac OS) – e apparirà un messaggio simile al seguente:

config-import-ibycus-shortcut-nok.jpg

Se si verifica qualche altro errore durante l’analisi del contenuto del file, apparirà un messaggio di riepilogo dell’errore. Con ogni probabilità, l’errore è dovuto a una modifica manuale del file che lo ha alterato in modo da renderlo inutilizzabile. In questo caso, tenere a mente di riavviare il programma, se richiesto.