ancientgreek-logo.png

Supporto al greco antico
per LibreOffice/OpenOffice
Versione: 1.6-beta8

attention.png La pagina non è tradotta integralmente

Le macro di conversione di AncientGreek per il Beta Code ^

Consiglio vivamente di effettuare un salvataggio del proprio lavoro prima di eseguire una qualsiasi di queste macro sull’intero documento (senza cioè specificare una selezione di testo), di modo che sia possibile ripristinare il suo stato precedente attraverso la voce di menu File / Ricarica; il comando Annulla potrebbe infatti non essere sufficientemente d’aiuto, dal momento che l’esecuzione di una macro impostata per effettuare delle sostituzioni lettera per lettera genera una sequenza troppo lunga di azioni successive da annullare.

• La macro BetaCodeToUnicode

Questa macro converte il testo composto secondo lo standard Unicode (testo semplice che può essere modificato in LibreOffice / OpenOffice) in Beta Code.

Se la macro viene eseguita senza aver prima selezionato una porzione di testo, apparirà un messaggio di avviso simile a quello mostrato nell’immagine seguente.

legacy-warning.png
Un messaggio di avviso su Windows 8.1

• La macro UnicodeToBetaCode

Questa macro converte il testo composto con Beta Code in Unicode (testo semplice che può essere modificato in LibreOffice / OpenOffice).

Nel momento in cui viene avviata una richiesta di conversione da Unicode a Beta Code, la finestra di dialogo fornisce anche la possibilità di modificare le opzioni di conversione valide per il Beta Code:

beta-code-warning-options.png
Un messaggio di avviso contenente le opzioni di conversione valide per Beta Code su Windows 8.1

Opzioni per il Beta Code ^

When converting text to Beta Code the following options are available:

  1. Solo lettere maiuscole (TLG)
    Attivando questa opzione, il convertitore comporrà i caratteri ASCII in maiuscolo, conformemente alle specifiche del TLG (Thesaurus Linguae Graecae). Diversamente, saranno utilizzati i caratteri ASCII minuscoli.
  2. Usa il sigma semplice
    Questa opzione riguarda la conversione del sigma finale (ς) e del simbolo di sigma lunato (c) in fase di conversione del testo in Beta Code. Entrambe le lettere possono essere convertite in “S”, ma – secondo il TLG® Beta Code Manual 2013 – il sigma finale (ς) può anche essere convertito in “S2” e il simbolo di sigma lunato (c) in “S3” (“*S3” per la variante in maiuscolo). In tal modo, quando questa casella è selezionata, verrà utilizzata la conversione semplice (“S”); se deselezionata, verrà utilizzata la conversione complessa (rispettivamente, “S2” e “S3”).
  3. Semplifica i segni diacritici isolati
    L’attivazione di questa opzione migliorerà ampiamente la leggibilità del testo codificato in Beta Code grezzo. Tutti i segni diacritici isolati verranno codificati utilizzando le rispettive forme semplici; per esempio, lo spirito dolce (psili), che è spesso utilizzato anche come apostrofo, verrebbe normalmente convertito in “%30”: così, la frase “ἀλλ ὦ φίλη Λάκαινα” verrebbe convertita in “A)LL%30 W)= FI/LH *LA/KAINA”. Quando questa casella è attiva, la stessa stringa assumerà la forma “A)LL) W)= FI/LH *LA/KAINA”.

I valori impostati attraverso questa finestra di dialogo saranno validi soltanto per la sessione in corso. Se si desidera impostare questi parametri in maniera permanente, si consiglia di utilizzare la finestra di dialogo Configurazione di AncientGreek.

Utilizzare i caratteri a larghezza piena ^

Se il documento (o una sua selezione) contiene caratteri ASCII (caratteri occidentali), al momento di eseguire una conversione da Unicode a Beta Code, essi saranno automaticamente convertiti in caratteri “a larghezza piena o a mezza larghezza”.