ancientgreek-logo.png

Supporto al greco antico
per LibreOffice/OpenOffice
Versione: 1.6-beta8

attention.png La pagina non è tradotta integralmente

Impostazioni per le codifiche obsolete ^

La seconda scheda della finestra “Impostazioni” (mostrata sotto) presenta le impostazioni per le codifiche obsolete.

config-legacy.jpg
La scheda “Codifiche obsolete” su Mac OS

Le opzioni disponibili sono:

config-greek-font.jpg
The "Greek Font Edition Selection" dialog on Mac OS
  1. If Greek letters are displayed in the sample field (red letters on yellow background), then ed. 2000 is installed, so that is the entry that should be selected in the dialog. Otherwise, the 1993 edition should be selected.

If the "Greek (Greek Regular)" font is not installed at all, selecting the 2000 ed. would be the preferred choice.

config-wingreek-font.jpg
The "WinGreek Font Selection" dialog on Mac OS
config-auto-chars-convert.jpg
La finestra di dialogo “Auto-conversione dei caratteri” su Mac OS

Ognuna delle conversioni disponibili per le varianti grafiche alternative può essere selezionata o deselezionata; spuntando la relativa casella, si può attivare anche l’opzione “Conversione inversa”, che consente di applicare una conversione opposta. Per esempio, quando la casella “accento acuto politonico (U+1FFD) in accento acuto monotonico (U+0384)” è selezionata, ogni accento acuto politonico verrà convertito in accento acuto monotonico; qualora però sia spuntata anche la casella “Conversione inversa”, allora – al contrario – ogni accento acuto monotonico verrà convertito in accento acuto politonico.