
Supporto al greco antico
per LibreOffice/OpenOffice
Versione: 1.6-beta8
Le macro di conversione di AncientGreek per GreekKeys ^
Consiglio vivamente di effettuare un salvataggio del proprio lavoro prima di eseguire una qualsiasi di queste macro sull’intero documento (senza cioè specificare una selezione di testo), di modo che sia possibile ripristinare il suo stato precedente attraverso la voce di menu File / Ricarica; il comando Annulla potrebbe infatti non essere sufficientemente d’aiuto, dal momento che l’esecuzione di una macro impostata per effettuare delle sostituzioni lettera per lettera genera una sequenza troppo lunga di azioni successive da annullare.
Se una di queste macro viene eseguita senza aver prima selezionato una porzione di testo, apparirà un messaggio di avviso simile a quello mostrato nell’immagine seguente.
Un messaggio di avviso su Windows 8.1
• La macro GreekKeysToUnicode
Questa macro converte il testo composto con GreekKeys in Unicode (testo semplice che può essere modificato in LibreOffice / OpenOffice).
• La macro UnicodeToGreekKeys
Questa macro converte il testo composto secondo lo standard Unicode (testo semplice che può essere modificato in LibreOffice / OpenOffice) in GreekKeys.
Utilizzare i caratteri a larghezza piena ^
Se il documento (o una sua selezione) contiene caratteri ASCII (caratteri occidentali), al momento di eseguire una conversione da Unicode a GreekKeys, essi saranno automaticamente convertiti in caratteri “a larghezza piena o a mezza larghezza”.