
Supporto al greco antico
per LibreOffice/OpenOffice
Versione: 1.6-beta8
La pagina non è tradotta integralmente
La finestra di dialogo Conversione dei caratteri a larghezza piena e a mezza larghezza ^
AncientGreek fornisce uno strumento utile a convertire manualmente i caratteri ASCII in caratteri a mezza larghezza o a larghezza piena (e viceversa) attraverso la relativa finestra di dialogo (mostrata sotto), a cui si può accedere da “Menu di AncientGreek / Codifiche obsolete / Caratteri a mezza larghezza / larghezza piena” o facendo clic sull’icona presente nella barra degli strumenti secondaria.
La finestra di dialogo su Debian Linux
Le opzioni disponibili sono:
- All characters
All the characters handled by this function: ASCII characters (U+0020 – U+007E), that is letters and numbers, quotation marks and brackets etc., plus the cent (¢ - U+00A2) and pound (£ - U+00A3) signs and both guillemots (« - U+00AB and » - U+00BB). - Lettere (a-z e A-Z)
- Numeri (0-9)
- Altri caratteri
Tutti i caratteri gestiti da questa funzione, tranne le lettere e i numeri. - Caratteri specifici
Attivando questa casella, il campo di testo “Caratteri” diventa attivo, consentendo così l’inserimento di qualunque carattere. Se la conversione dei caratteri digitati qui non risulta possibile, il carattere verrà ignorato.
Attivando la casella “Da caratteri a mezza larghezza o larghezza piena in caratteri ASCII”, verrà eseguita una conversione inversa. Questa funzione in realtà è superflua, poiché qualunque conversione da codifica obsoleta in Unicode eseguirà l’azione suddetta per impostazione predefinita.