
Supporto al greco antico
per LibreOffice/OpenOffice
Versione: 1.6-beta8
La pagina non è tradotta integralmente
Impostazioni generali ^
Il primo pannello della “Finestra di dialogo delle impostazioni” ()
Il pannello di impostazioni “Generali” su Windows 8.1
Le opzioni sono:
- Converti in caratteri greci di base al caricamento del file
- When this option is set, AncientGreek will perform an Extended to Basic characters conversion right after a document is loaded, following TLG recommendation for precomposed characters (TLG Guide to Unicode Precomposed Forms, p. 9).
- Salva il file dopo la conversione
- When this option is set, the file will be saved after the Extended to Basic characters conversion is done. It is available when the previous one is set.
- Show help in native language
- When this option is set, AncientGreek will display the off-line help pages in the user's native language, provided they exist. Otherwise, the english pages will be shown.
- This option is only valid for the full AncientGreek setup, not the no-doc.
AncientGreek currently partially supports only Greek and Italian native help pages. Hope more will be added in the future...
- Importa / Esporta configurazione
Questi due pulsanti consentono di salvare le opzioni di configurazione correnti di AncientGreek in un file o di caricarle da un file esterno.
Importa / esporta configurazione ^
Con la progressiva evoluzione di AncientGreek, il numero dei suoi parametri di impostazione aumenta, rendendo complesse le procedure per mantenere una configurazione omogenea su diversi dispositivi. Esportare e importare l’insieme delle impostazioni rappresenta così l’unico modo per ottenere il risultato.
Esportare
Per esportare la configurazione corrente, fare clic sull’icona . A questo punto, la configurazione sarà salvata in un file di testo semplice, chiamato “AncientGreek_Configuration_[data e ora attuali].txt” nella cartella principale del profilo utente.
Se la procedura si svolge correttamente, apparirà un messaggio come quello mostrato nell’immagine sottostante.
Se si verifica un qualche errore, apparirà il messaggio seguente.
Si tratta di una situazione che normalmente non si dovrebbe verificare. Con ogni probabilità, ciò significa che il sistema si trova in una condizione di instabilità (dovuta al disco o alla memoria piena). È consigliabile riavviare il programma e riprovare (senza dimenticare di chiudere anche l’icona di Avvio veloce, se in esecuzione); se riapparirà nuovamente il messaggio, è consigliabile riavviare il computer o prendere ogni provvedimento adeguato per risolvere il problema.
Importare
Per importare una configurazione salvata in precedenza, fare clic sull’icona e selezionare il file che contiene le nuove impostazioni. AncientGreek opererà un controllo sul file specificato e caricherà tutti i parametri trovati al suo interno.
Se la procedura si svolge correttamente, apparirà un messaggio come quello mostrato nell’immagine sottostante.
Se si verifica un qualche errore durante l’analisi del file, apparirà il messaggio seguente.
Si tratta di una situazione che normalmente non si dovrebbe verificare. Con ogni probabilità, ciò significa che il sistema si trova in una condizione di instabilità (dovuta a un numero eccessivo di file aperti, di programmi in esecuzione, ecc.). È consigliabile riavviare il programma e riprovare (senza dimenticare di chiudere anche l’icona di Avvio veloce, se in esecuzione); se riapparirà nuovamente il messaggio, è consigliabile riavviare il computer o prendere ogni provvedimento adeguato per risolvere il problema.
AncientGreek verificherà la scorciatoia assegnata all’attivazione e disattivazione del layout di tastiera Ibycus; se la combinazione fornita non è valida, verrà effettuato un ripristino della scorciatoia di tastiera al valore predefinito – Alt-Ctrl-SPAZIO (⌥⌘SPAZIO su Mac OS) – e apparirà un messaggio simile al seguente:
Se si verifica qualche altro errore durante l’analisi del contenuto del file, apparirà un messaggio di riepilogo dell’errore. Con ogni probabilità, l’errore è dovuto a una modifica manuale del file che lo ha alterato in modo da renderlo inutilizzabile. In questo caso, tenere a mente di riavviare il programma, se richiesto.