changelog.png
site-map.png
rss.png

La variante del layout di tastiera Ibycus per il greco moderno

Questa pagina non descrive in maniera completa ed esaustiva le funzionalità del “layout di tastiera Ibycus”, ma presenta solamente la sua variante per il greco moderno. Per informazioni dettagliate sul layout nel suo complesso, si prega di vistare questa pagina.

Gli utenti greci che sono abituati al “layout di tastiera per il greco moderno” e al “layout di tastiera per il greco antico”, forniti dal sistema operativo in uso, incontreranno sicuramente qualche difficoltà nell’utilizzo del “layout di tastiera Ibycus”, poiché la posizione di molte lettere è differente.

Questa variante del layout è concepita per offrire una soluzione a questo problema, poiché adotta per tutte le lettere la stessa posizione definita nei layout di tastiera greca ufficiali. Ovviamente ciò significa che si sono resi necessari numerosi cambiamenti rispetto al “layout di tastiera Ibycus” originale.

Differenze tra le lettere^

Le lettere che differiscono tra il “layout di tastiera Ibycus” originale e questa variante sono mostrate nella tabella seguente:

Lettera greca Original Layout Layout Variant
Theta q u
Digamma v q
Xi c j
Upsilon u y
Psi y c
Omega w v
Sigma finale j w

Accentazione pre-positiva^

Come già spiegato, Ibycus è basato su un sistema di accentazione postpositiva, che comporta sempre la digitazione in prima battuta della lettera e, a seguire, di qualunque segno diacritico per ottenere il glifo desiderato. Questo principio pone molte difficoltà per gli utenti greci, poiché in tutti i moderni layout di tastiera greca viene utilizzato il sistema di accentazione pre-positiva.

Per offrire una soluzione a questo problema, AncientGreek supporta anche una condizione speciale di accentazione pre-positiva: digitando il punto e virgola seguito da una vocale, si otterrà l’aggiunta di un accento acuto sulla vocale, come mostrato nella tabella seguente.

Carattere digitato Carattere visualizzato
; · (ano teleia)
a ά (alpha with acute)

Questa funzione rende compatibile il layout, da questo punto di vista, con tutte le moderne tastiere greche. Con questa aggiunta, per esempio, è possibile utilizzare il layout per digitare testi in greco moderno (cioè, monotonico), benché – in tal caso – si presenterebbero comunque altre difficoltà.

Applicazione del layout^

La tabella seguente illustra la “Variante del layout di tastiera Ibycus per il greco moderno”.

I casi che differiscono dal “layout di tastiera Ibycus” originale sono rappresentati in grassetto, i valori validi sono in colore e i valori precedenti sono racchiusi tra parentesi tonde.

Lettera greca ASCII character (Lowercase) ASCII character (Uppercase) Lettera greca ASCII character (Lowercase) ASCII character (Uppercase)
Alpha a A Nu n N
Beta b B Xi j (c) J (C)
Gamma g G Omicron o O
Delta d D Pi p P
Epsilon e E Rho r R
Zeta z Z Sigma s S W (J)
Eta h H Tau t T
Theta u (q) U (Q) Upsilon y (u) Y (U)
Iota i I Phi f F
Kappa k K Chi x X
Lambda l L Psi c (y) C (Y)
Mu m M Omega v (w) V (W)
Digamma q (v) Q (V) Stigma v+ V+
Sigma lunato j+ (c+) J+ (C+) Koppa (arcaico) k+ K+
Sampi s+ S+
Punto interrogativo ? Punto in alto ;
Segni diacritici
Key Nome di entità Unicode Ordine Key Nome di entità Unicode Ordine
( Parentesi aperta Spirito aspro (DASIA) 1 ' Apice singolo Accento acuto (OXIA) 2
) Parentesi chiusa Spirito dolce (PSILI) 1 ` Accento grave Accento grave (VARIA) 2
+ Segno di addizione Tasto modificatore generico (DIERESI, ecc.) 1 = Segno di uguaglianza Accento circonflesso (PERISPOMENI) 2
| Barra verticalera verticale Iota sottoscritto (YPOGEGRAMMENI) 3 ! Punto esclamativo (SOTTOPUNTO IN COMBINAZIONE) 3
Altri simboli
Key Nome di entità Unicode Key Nome di entità Unicode
` Accento grave Accento grave (VARIA) ' Apice singolo Accento acuto (OXIA)
`` Apice singolo di apertura '' Apice singolo di chiusura / apostrofo
``` Virgolette doppie aperte ''' Virgolette doppie chiuse
. Punto fermo Punto fermo - Trattino Trattino
.. Doppio punto fermo -- Trattino
... Puntini di sospensione o ellissi --- Tratto medio
< Parentesi uncinata aperta > Parentesi uncinata chiusa
<< Virgoletta sergentina singola aperta >> Virgoletta sergentina singola chiusa
<<< Virgolette sergentine aperte >>> Virgolette sergentine chiuse
Simboli soggetti a escape
Key Nome di entità Unicode Key Nome di entità Unicode
\q (\v) Segno di numerale greco basso \Q (\V) Segno di numerale greco alto
\y (\u) Segno di breve \= Segno di lunga
\[ Parentesi angolare aperta \] Parentesi angolare chiusa
Simboli soggetti a escape in AncientGreek *
Key Nome di entità Unicode Key Nome di entità Unicode
\j (\c) Obelisco \J (\C) Croce di Gerusalemme
\jj (\cc) Doppio obelisco \JJ (\CC) Croce di Lorena
\jjj (\ccc) Croce ortodossa \! Punto esclamatico
\( Parentesi aperta (dopo una vocale) \) Parentesi chiusa (dopo una vocale)
\`
(Accento grave)
Apice singolo di apertura (dopo una vocale) \'
(Accento acuto)
Apice singolo di chiusura (dopo una vocale)
\X Chi-Rho w (j)
\s
Sigma finale
\b Simbolo greco di beta
(beta ‘arricciato’)
\+ Segno di addizione
\e Epsilon lunato \ee Epsilon lunato rovesciato
\h Lettera heta arcaica \H Lettera heta arcaica maiuscola
\k Simbolo greco di koppa \K Simbolo greco di kappa maiuscolo (si tratta in realtà del simbolo greco maiuscolo di kai, utilizzato come simbolo greco di kappa maiuscolo in AncientGreek)
\m Lettera greca san \M Lettera greca san maiuscola
\u (\q) Simbolo greco di theta \U (\Q) Simbolo greco di theta maiuscolo
\w (\j) Lettera greca jod \S
\W (\J)
Lettera greca jod maiuscola
\Y (\U) Simbolo greco di upsilon uncinato \r Simbolo greco di rho
\YY (\UU) Simbolo greco di upsilon
uncinato con accento acuto
\f Simbolo greco di phi
\YYY (\UUU) Simbolo greco di upsilon
uncinato con dieresi
\p Simbolo greco di pi
\z Lettera greca sho \Z Lettera greca sho maiuscola
\w| (\j|) Simbolo greco (editoriale) di sigma lunato rovesciato \W| (\J|) Simbolo greco (editoriale) di sigma lunato rovesciato maiuscolo
Lettere aggiuntive in AncientGreek *
k++ Lettera greca koppa K++ Lettera greca koppa maiuscola
s++ Lettera greca arcaica sampi S++ Lettera greca arcaica sampi maiuscola
q++ (v++) Lettera greca arcaica digamma panfilico Q++ (V++) Lettera greca arcaica digamma panfilico maiuscola
s|| Simbolo greco (editoriale) di sigma lunato puntato minuscolo S|| Simbolo greco (editoriale) di sigma lunato puntato maiuscolo
r| Simbolo di lettera greca rho con tratto r|| Segno di riferimento
l| Simbolo di paragrafo h+ Lettera greca h **

* These symbols are AncientGreek specific. They do not exist in the original Layout di tastiera Ibycus.

** PUA code point, may not render correctly (depends on the font used), may not correctly hyphenate.

Iconaa del layout di tastiera^

Poiché «un’immagine vale mille parole», ecco un’immagine che rappresenta graficamente il layout. Non è concepita per imparare a utilizzare il layout, ma può essere usata come una guida o un promemoria per ricordare un comando specifico.

AncientGreek Ibycus Keyboard Applicazione del layout (Greek).gif

Quando il layout è attivo, è possibile visualizzare l’immagine digitando Ctrl-9 (⌘9 su Mac OS).

Occorre far presente che l’immagine rappresenta la configurazione dei tasti valida nel layout originale, precedente cioè a qualunque personalizzazione delle combinazioni di tasti.

×

Informazionirmazioni

Se la tabella appare spezzata, è possibile visualizzare tutto il suo contenuto scorrendo verso destra e verso sinistra.