Scarica
Fare clic sulle immagini per scaricare
È di fondamentale importanza uscire completamente dal programma (chiudendo anche l’icona di Avvio veloce, se attiva) dopo aver installato o aggiornato AncientGreek, la stessa procedura che si dovrebbe seguire con qualunque componente aggiuntivo si voglia utilizzare. In caso contrario, si potrebbero verificare strani malfunzionamenti dell’estensione.
Cronologia dei rilasci ^
Versioneee | beta | RC | Stable |
---|---|---|---|
1.6 | 1 [ 1 ] 2 [ 2 ] 3 [ 3 ] 4 [ 4 ] 4.1 [ 4.1 ] 4.2 [ 4.2 ] 5 [ 5 ] 6 [ 6 ][ 7 ] 7 8 [ 8 ] |
||
1.5 | 1 [ 1 ] 2 [ 2 ] 2.1 [ 2.1 ] 3 [ 3 ] 4 [ 4 ] 4.1 [ 4.1 ] | 1.5 [1.5] 1.5.1 [1.5.1] 1.5.2 [1.5.2] 1.5.3 [1.5.3] 1.5.4 [1.5.4] 1.5.5 [1.5.5] |
|
1.4 | 1 2 2.1 2.2 3 4 5 5.1 6 7 [ 7 ] 8 [ 8 ] | 1 [ 1 ] | 1.4 [ 1.4 ] 1.4.1 [ 1.4.1 ] |
1.3 | 5 7 8 | 1 | 1.3 |
1.2 | 1.2 | ||
1.1 | 1.1 |
Una precisazione sui rilasci ^
Testare un progetto come AncientGreek non è sempre un compito facile. Da questo momento (21 aprile 2014) in poi, effettuerò quindi il rilascio di versioni beta e RC (rilasci “candidates”), nella speranza che le segnalazioni degli utenti aiutino a correggere i malfunzionamenti e forniscano nuove idee per migliorare l’estensione.
A proposito dei rilasci in beta
Una versione beta presenta delle nuove funzionalità che sono state testate con lo stesso grado di accuratezza di una versione stabile, ma include anche funzioni che non erano state sviluppate prima o che sono state disabilitate qualora non del tutto testate. I rilasci beta rappresentano un’occasione perfetta per aggiungere nuove traduzioni o per apportare migliorie a quelle già esistenti.
A proposito delle rilasci “candidates”
Una versione RC include tutte le nuove funzionalità che erano state pianificate per quel particolare rilascio. Tutte le funzioni vengono testate con lo stesso grado di accuratezza di una versione stabile. I rilasci RC rappresentano un’occasione perfetta per aggiungere nuove traduzioni o per apportare migliorie a quelle già esistenti.
Istruzioni di installazione^
Avviso: la procedura di installazione qui illustrata è eseguita su Windows 8.1 con LibreOffice 4.4.1.2 in esecuzione. Si potrebbero riscontrare alcune differenze a seconda del sistema operativo e della versione di LibreOffice o OpenOffice.
AncientGreek utilizza codice Python per garantire il funzionamento di alcune sue caratteristiche interne. Ciò comporta che sia OpenOffice sia LibreOffice necessitano di essere installati insieme al “ponte Python-UNO” (il “tramite” che mette in comunicazione LO/AOO e Python).
Alcune distribuzioni Linux, ad esempio le distribuzioni basate su Debian (Ubuntu, ecc.) non includono il ponte Python-UNO per impostazione predefinita nel pacchetto di installazione di LibreOffice. In questo caso, è necessario accertarsi che il pacchetto libreoffice-script-provider-python (o un suo equivalente) sia presente sul sistema prima di procedere con l’installazione di AncientGreek.
Sui sistemi Windows e Mac OS sembra invece che Python-UNO venga installato per impostazione predefinita; non dovrebbero quindi presentarsi problemi su questi sistemi operativi.
In ogni caso, se dovesse comparire un messaggio come quello seguente, vi invito a contattarmi e tenterò di fornire aiuto.
Error while installing extension Ancient Greek Language.
The error message is:
ImplementationRegistration::registerImplementation() - The service com.sun.star.loader.Python cannot be instantiated
Dopo aver scaricato AncientGreek-x.x.oxt (x.x corrisponde al numero della versione), seguire il percorso scelto per il salvataggio del file e fare doppio clic su di esso. Verrà avviato LibreOffice (o OpenOffice) e si aprirà il Gestore estensioni.
Fare clic su “OK” per proseguire.
A questo punto, verranno mostrate le informazioni sulla licenza. Fare clic sul pulsante “Pagina giù” fino a quando risulterà attivo il pulsante “Accetto” e fare clic su di esso.
Al termine dell’installazione, il componente aggiuntivo AncientGreek comparirà nella lista delle estensioni installate. Fare clic su “Chiudi” e riavviare il programma per rendere effettive le modifiche.
Non appena l’applicazione verrà riavviata, sarà possibile utilizzare l’estensione AncientGreek.
Documenti vari ^
Questa sezione contiene una raccolta di documenti miscellanei, utili al progetto e ai suoi utenti.
Find_Unknown_and_Mispelled_Words.odt (v. 1.4)
Questo è un documento contenente qualche macro che fornirà un aiuto per rintracciare tutte le parole sconosciute o sillabate in maniera erronea all’interno di un testo in greco antico.
La lista dei termini non presenterà voci duplicate e sarà ordinata alfabeticamente.
Le istruzioni sono incluse.
Questo documento è pensato per verificare quali conversioni obsolete sono supportate dall’estensione.
Le istruzioni sono incluse.
Informazionirmazionirmazioni di licenza^
Questo programma è un’applicazione libera: è possibile ridistribuirla e/o modificarla nel rispetto dei termini della GNU General Public License stabiliti e pubblicati dalla Free Software Foundation, versione 3 o una qualunque (a scelta) della successive.
Questo programma è distribuito nella speranza che possa essere utile, ma in ASSENZA DI QUALSIASI GARANZIA e in assenza anche della garanzia implicita di COMMERCIABILITÀ o di IDONEITÀ AD UNO SCOPO SPECIFICO. Si consulti la GNU General Public License per ulteriori dettagli.
Una copia della GNU General Public License dovrebbe essere fornita in abbinamento a questa applicazione. In caso contrario, si veda <http://www.gnu.org/licenses/>.
Avviso: alcune parti di questa applicazione potrebbero essere pubblicate con altri tipi di licenza: si prega di far riferimento ai documenti contenuti nella cartella help/* all’interno del file dell’estensione.