changelog.png
site-map.png
rss.png

Codifica LaserGreek

La cosiddetta codifica LaserGreek costituisce in realtà un’applicazione per i tipi di carattere – riportati sotto – inclusi nel pacchetto LaserGreek II, creato da Linguist’s Software: GraecaUBS, GreekSans II, Hellenica, HellenicaExtras, Odyssea, OdysseaExtras, OdysseaUBS, Payne, PayneCondensed, TeubnerLS, TeubnerLSC, TeubnerVertical, TeubnerVerticalC. I testi composti con LaserGreek sono definiti codificati in LaserGreek.

Per dirla in breve, questi tipi di carattere sono progettati per rappresentare i glifi dell’alfabeto greco digitando le lettere occidentali e i segni di interpunzione sulla tastiera (in maniera molto simile al tipo di carattere gratuito SPIonic). LaserGreek differisce da SPIonic per il fatto di contemplare un numero molto maggiore di caratteri duplicati (tali forme alternative vengono distinte nella rappresentazione da un diverso posizionamento orizzontale e/o verticale dei simboli in rapporto alla linea base dei caratteri), di utilizzare dei caratteri di controllo ASCII per codificare le lettere e di prevedere l’utilizzo dei numeri 1-0, al contrario di SPIonic.

Caratteri LaserGreek ^

AncientGreek non può fornire i tipi di carattere menzionati sopra, poiché sono parte di un programma proprietario. Qualora si desideri utilizzarli, è possibile acquistarli sul sito di Linguist’s Software.

Le macro di conversione di AncientGreek per LaserGreek ^

Consiglio vivamente di effettuare un salvataggio del proprio lavoro prima di eseguire una qualsiasi di queste macro sull’intero documento (senza cioè specificare una selezione di testo), di modo che sia possibile ripristinare il suo stato precedente attraverso la voce di menu File / Ricarica; il comando Annulla potrebbe infatti non essere sufficientemente d’aiuto, dal momento che l’esecuzione di una macro impostata per effettuare delle sostituzioni lettera per lettera genera una sequenza troppo lunga di azioni successive da annullare.

Se una di queste macro viene eseguita senza aver prima selezionato una porzione di testo, apparirà un messaggio di avviso simile a quello mostrato nell’immagine seguente.

legacy-warning.png
Un messaggio di avviso su Windows 8.1

• La macro LaserGreekToUnicode

Questa macro converte il testo composto con LaserGreek in Unicode (testo semplice che può essere modificato in LibreOffice / OpenOffice).

• La macro UnicodeToLaserGreek

Questa macro converte il testo composto secondo lo standard Unicode (testo semplice che può essere modificato in LibreOffice / OpenOffice) in LaserGreek.

Numerosi caratteri verranno convertiti in caratteri a larghezza piena o a mezza larghezza prima della reale conversione in LaserGreek. Tra questi sono inclusi i simboli “¦”, “\”, “/”, “#”, “%”, “+”, “«”, “»”, ecc., che vengono utilizzati in LaserGreek per rappresentare le lettere dell’alfabeto greco antico. Tali caratteri verranno poi riportati alla loro forma originaria in caso di riconversione allo standard Unicode.

La tabella seguente mostra quali sostituzioni di carattere vengono eseguite in fase di conversione di un testo da Unicode a LaserGreek. Tutti i caratteri sostituiti, salvo diversa indicazione, sono caratteri a larghezza piena o a mezza larghezza.

Original character Substitute character Original character Substitute character
(U+201A) (U+275F) * (U+201C) (U+275D) *
« (U+00AB) (U+300A) * » (U+00BB) (U+300B) *
+ (U+002B) (U+FF0B) % (U+0025) (U+FF05)
# (U+0023) (U+FF03) ^ (U+005E) (U+FF3E)
/ (U+002F) (U+FF03) \ (U+005C) (U+FF3C)
< (U+003C) (U+FF1C) > (U+003E) (U+FF1E)
~ (U+007E) (U+FF0F) ¢ (U+00A2) (U+FFE0)
£ (U+00A3) (U+FFE1) ¦ (U+00A6) (U+FFE4)

* Caratteri non a larghezza piena o a mezza larghezza.

Most of the accents and diacritics in LaserGreek correspond to composite Unicode characters. For example, the Slash character (/ U+002F) corresponds to Combining Accento acuto Accent (  ́ U+0301). AncientGreek will convert these characters to their precomposed equivalents. So, the Slash character (/ U+002F) will be converted to Greek Tonos (΄ U+0384), when converting "LaserGreek coded content" to Unicode. This way, text produced by the converter will contain precomposed characters only (when applicable).

Utilizzare i caratteri a larghezza piena ^

Se il documento (o una sua selezione) contiene caratteri ASCII (caratteri occidentali), al momento di eseguire una conversione da Unicode a LaserGreek, essi saranno automaticamente convertiti in caratteri “a larghezza piena o a mezza larghezza”.

Logica di applicazione per LaserGreek ^

AncientGreek supporta la codifica Ismini in maniera completa, come mostra la tabella seguente.

Avviso: In case multiple ASCII Tipo di caratteres can be used to represent an Ancient Greek character, the symbol displayed in bold magenta will be used when converting from Unicode to LaserGreek.

Avviso: i caratteri di controllo ASCII vengono mostrati in verde grassetto e riportati utilizzando la terminologia definita nelle specifiche di The Unicode Consortium v. 7, seguiti dal rispettivo codice Unicode.

Lettera greca ASCII character (Lowercase) ASCII character (Uppercase) Lettera greca ASCII character (Lowercase) ASCII character (Uppercase)
Alpha a A Nu n N
Beta b B Xi x X
Gamma g G Omicron o O
Delta d D Pi p P
Epsilon e E Rho r R
Zeta z Z Sigma s S
Eta h H Tau t T
Theta q Q Upsilon u U
Iota i I Phi f F
Kappa k K Chi c C
Lambda l L Psi y Y
Mu m M Omega w W
Iota con dieresi ö Upsilon con dieresi ¬
Sigma finale ~ " Sigma lunato  (U+E001)
Lettera stigma minuscola õ Lettera koppa minuscola ð
Lettera sampi minuscola þ Digamma lunato minuscolo ü
Lettera heta minuscola Jot lunato minuscolo ²
Segni diacritici successivi a vocale minuscola
Simbolo ASCII Tipo di carattere Simbolo ASCII Tipo di carattere Simbolo ASCII Tipo di carattere
Spirito dolce j Spirito aspro J Accento acuto v
Accento grave ; Accento circonflesso ` ' Dieresi >
Spirito dolce e accento acuto [ Spirito dolce e accento grave ] Spirito dolce e accento circonflesso \
Spirito aspro e accento acuto { Spirito aspro e accento grave } Spirito aspro e accento circonflesso |
Dieresi e accento acuto ? Dieresi e accento grave Ö Dieresi e accento circonflesso À
Iota sottoscritto / Segno di breve ± Segno di lunga Ð
Segni diacritici precedenti a vocale maiuscola
Simbolo ASCII Tipo di carattere Simbolo ASCII Tipo di carattere Simbolo ASCII Tipo di carattere
Spirito dolce Æ Spirito aspro ï Accento acuto v
Accento grave ; Accento circonflesso ` ' Dieresi >
Spirito dolce e accento acuto Ò Spirito dolce e accento grave Ô Spirito dolce e accento circonflesso Ç
Spirito aspro e accento acuto Ó Spirito aspro e accento grave Õ Spirito aspro e accento circonflesso È
Dieresi e accento acuto ? Dieresi e accento grave Ö Dieresi e accento circonflesso À
Iota sottoscritto ó Segno di breve Ø Segno di lunga Ñ
Lettere occidentali
Simbolo ASCII Tipo di carattere Simbolo ASCII Tipo di carattere Simbolo ASCII Tipo di carattere
b º c RI (U+008D) d #
D ë e « f Ä
F ì g © G ý
h ú j ² J ø
k l  L ñ
m µ n ÷ p ¹
Q Î q Ï r ¨
R ä s § S ê
t $ u Ù U è
v à V × w %
W ã x Å y ´
Y ç z ½
Altri simboli
Simbolo ASCII Tipo di carattere Simbolo ASCII Tipo di carattere Simbolo ASCII Tipo di carattere
Virgola , Punto fermo . Punto in alto :
Punto interrogativo greco / punto e virgola “occidentale” É Segno di numerale greco inferiore sinistro Ë Segno di numerale greco superiore destro V
Segno di breve Segno di lunga + Due punti “occidentali” ò
Punto interrogativo “occidentale” ô Punto esclamativo “occidentale” ! Trattino -
Trattino Tratto medio Š Trattino basso _
Segno di addizione Ȇ ˆ Segno di più o meno Asterisco *
Obelisco ˜ Segno di uguaglianza = Apostrofo ¾
Virgolette ® Parentesi aperta ( Parentesi chiusa )
Parentesi quadra aperta » Parentesi quadra chiusa ¼ Doppia parentesi quadra aperta á
Doppia parentesi quadra chiusa â Parentesi graffa aperta ¿ Parentesi graffa chiusa ˉ
Parentesi uncinata aperta Parentesi uncinata chiusa Ì Parentesi angolare bassa aperta
Parentesi angolare bassa chiusa Í Parentesi angolare alta aperta ¢ Parentesi angolare alta chiusa
Barra obliqua singola ƒ Doppia barra obliqua é Barra verticale Ú
Barra verticale interrotta Simbolo di paragrafo ž PM (U+009E) Simbolo di riferimento STS (U+0093)
Obelisco ÿ Simbolo di M maiuscola scritta a mano å Simbolo di P maiuscola scritta a mano ¸
Simbolo di H maiuscola scritta a mano in grassetto î Lettera dell’alfabeto latino G maiuscoletta DCS (U+0090) Lettera dell’alfabeto ebraico alef HOP (U+0081)
Integralee ¦ Doppio integrale à Ellissi verticale (fila di tre punti) PAD (U+0080)
Cerchio bianco Á Quadrato bianco ª Prodotto intrecciato ¥
Numero uno in apice í Numero due in apice ß
×

Informazionirmazioni

Se la tabella appare spezzata, è possibile visualizzare tutto il suo contenuto scorrendo verso destra e verso sinistra.